Grado di elaborazione | | |
Nome | Brignoni, Serge | |
Estremi biografici | * 12.10.1903 Chiasso, 6.1.2002 Zollikofen | |
Luogo di attinenza | Breno (TI) | |
Nazionalità | CH | |
Indicazioni biografiche | Pittore, disegnatore, incisore e scultore. Collezionista ed esperto di arte etnica extraeuropea. Paesaggi, nature morte, temi legati alla metamorfosi e di stampo surrealista | |
Campi di attività | pittura, scultura, incisione, silografia, scultura, pittura murale, litografia, disegno, collage | |
Voce del Dizionario DE | IT |
Figlio di Romeo Brignoni e di Cesira Muschietti, vive a San Simone di Vacallo presso Chiasso fino al 1907, anno in cui la sua famiglia si trasferisce a Berna. Nel 1919 si iscrive alla Kunstgewerbeschule di Berna; frequenta la scuola di pittura di [continua...]
|
| | |
|
Bibliografia |
Selezione bibliografica
|
| | |
|
Sito web | | |
| | |
|
Link diretto | http://www.sikart.ch/KuenstlerInnen.aspx?id=4002149&lng=it | |
Normdaten | | |
|
weitere Datenbanken | | |
| | |
|
Stato dei lavori | 14.10.2022 | |